Version 6.0:2020
Ente certificatore: ICEA
Scope Certificate: ICEA-TX-671
Scadenza: 25-11-2024
Il Global Organic textile Standard (GOTS) è il più importante standard internazionale per la certificazione dei prodotti tessili realizzati con fibre naturali da agricoltura biologica. Lo standard definisce criteri ambientali e sociali molto restrittivi che si applicano a tutte le fasi della produzione.
Per ottenere la certificazione GOTS, un'azienda deve dimostrare di rispettare i seguenti requisiti:
Version 4.0:2017
Ente certificatore: ICEA
Scope Certificate: ICEA-TX-671
Scadenza: 27-05-2025
Il Global Recycle Standard (GRS) riconosce l’importanza del riciclo per la crescita di un modello di produzione e consumo sostenibile, con l’obiettivo di favorire la riduzione del consumo di risorse (materie prime vergini, acqua ed energia) ed aumentare la qualità dei prodotti riciclati.
Il GRS prevede il rilascio di una dichiarazione ambientale verificata da parte terza che assicura il contenuto di materiali da riciclo dei loro prodotti, sia intermedi che finiti, il mantenimento della tracciabilità lungo l’intero processo produttivo, le restrizioni nell’uso dei prodotti chimici ed il rispetto di criteri ambientali e sociali in tutte le fasi della filiera produttiva dal riciclo dei materiali, alle successive fasi manifatturiere, fino all’etichettatura del prodotto finito.
Version 2.2
Ente certificatore: ICEA
Scope Certificate: ICEA-TX-671
Scadenza: 15-06-2025
Il Responsible Animal Fiber (RAF) è il più importante standard per la certificazione di prodotti che contengono fibre animali da allevamenti responsabili. Ha riunito gli standard RWS (Responsible Wool Standard), RMS (Responsible Mohair Standard) e RAS (Responsible Alpaca Standard).
Il Responsible Animal Fiber è promosso da Textile Exchange, tra le più importanti organizzazioni no-profit internazionali per lo sviluppo responsabile e sostenibile nel settore tessile.
Lo standard RWS prevede il rilascio di una certificazione di parte terza che garantisce la provenienza di lana da allevamenti gestiti in modo responsabile, nel rispetto di stringenti criteri per il benessere animale e la riduzione dell’impatto ambientale, ed assicura il mantenimento della tracciabilità lungo l’intero processo produttivo. Rientra nella certificazione l’intera filiera produttiva dalle aziende zootecniche alla manifattura prodotti tessili.
Ente certificatore: DNV
Scadenza: 31-05-2026
ISO 50001 è uno standard internazionale volontario che si applica a organizzazioni di qualsiasi dimensione e fornisce i requisiti per stabilire, gestire e migliorare il consumo ed efficienza energetica.
L’obiettivo della norma ISO 50001 è infatti quello di permettere alle organizzazioni di realizzare e mantenere un Sistema di Gestione dell’Energia (SGE) che consente di migliorare in modo continuo la propria prestazione energetica.
La norma, quindi definisce i requisiti applicabili all'uso e consumo dell'energia, includendo l'attività di: misurazione, documentazione, progettazione, acquisto per le attrezzature nonché i processi e il personale che contribuiscono a determinare la prestazione energetica.
Con la certificazione ISO 50001 Ritorcitura F.lli Rossi è in grado di: